Progettiamo e costruiamo stufe in ceramica
e caminetti su misura, realizzati interamente sul posto
per garantire l'eccellenza artigianale.
TollerGraziano
Graziano Toller
Stufe e Caminetti in Ceramica: Arte e Funzione
CONTATTI
email: grazianotoller@gmail.com
Stufa Camino:
quando per esigenze non puoi fare una stufa ad Olle
cell: 348-8854828
FOLGARIA TN
Tipologie e Versioni
Potrebbe capitare che dei clienti abbiano sempre sognato di installare una stufa ad Olle, ma durante il sopralluogo emergono fattori che sottolineano l'impossibilità di realizzarlo, come per esempio:
-portata insufficiente del solaio
-locale troppo grande o troppo piccolo
-saltuarietà nell'utilizzo della stufa
-esigenza di caldo immediato
Ecco che in questi casi, l'utilizzo di una Stufa-Camino, fa si che il cliente possa sognare ancora e rimare comunque soddisfatto.
Vorrei sottolineare che nelle diverse versioni
vengono sfruttati tutti i principi di propagazione del calore:
-CONDUZIONE
(per contatto)
-IRRAGGIAMENTO
(propagazione dal rivestimento )
-CONVEZIONE NATURALE
(aria che entra dal basso all'interno del rivestimento ed esce calda alla sommità)
Soprattutto la CONVEZIONE NATURALE diventa molto efficace per riscaldare grandi locali dove una stufa ad Olle sarebbe di ingombro e mole improponibile.
Versione semplice, monoblocco in ghisa e refrattario con porta a battente o saliscendi, collegamento diretto alla canna fumaria
Versione come la precedente ma con collegato accumulo (giri fumo) prima di arrivare alla canna fumaria
Versione come la precedente ma con collegato accumulo ad anelli (GSA), nella parte alta della stufa prima di arrivare alla canna fumaria
Versione come la precedente ma con collegato accumulo ad anelli in ghisa, nella parte alta della stufa prima di arrivare alla canna fumaria