Progettiamo e costruiamo stufe in ceramica
e caminetti su misura, realizzati interamente sul posto
per garantire l'eccellenza artigianale.
TollerGraziano
Graziano Toller
Stufe e Caminetti in Ceramica: Arte e Funzione
CONTATTI
email: grazianotoller@gmail.com
cell: 348-8854828
FOLGARIA TN
Canne fumarie
Dal 2008 con l'uscita del decreto ministeriale nr.37, non tutte le ditte possono occuparsi del risanamento e messa
a norma di vecchi camini , ne della realizzazione di nuovi.
Per fare ciò bisogna essere regolarmente iscritti ed abilitati alla lettera C del predetto d.m.37 oltre che alla Camera di Commercio.
Noi installiamo e risaniamo camini con tubi acciaio inox adatti all'evacuazione di prodotti della combustione a biomassa di caminetti, stufe e stufe a pellet.
Le finiture e la scelta della tipologia si adatta ad ogni esigenza.
Le canne fumarie sono sistemi progettati per smaltire i gas di scarico prodotti da caldaie, stufe o camini.
Esistono diverse tipologie di canne fumarie, ma in generale, sono tubi in acciaio Inox mono e doppia parete rigidi o flessibili e in plastica o in refrattario coibentato con camicia esterna in cemento alleggerito. Vengono montati all’interno o all’esterno delle pareti, sempre con scarico a tetto dell’edificio.
Le canne fumarie funzionano grazie al principio della “convezione termica”: i gas caldi prodotti dalla combustione si alzano verso l’alto per differenza di densità, creando una corrente d’aria calda all'interno della canna fumaria che sfoga all’esterno dell’edificio.
Modelli di canne fumarie acciaio
Linea Ovale
Linea Doppiaparete
Linea Monoparete
È il condotto di forma ovale destinato per un uso interno. È prodotto con acciaio Inox 444 di 0,5 mm di spessore e una temperatura massima di esercizio di 450°C
È la canna fumaria progettata per uso interno. È realizzata in acciaio Inox AISI 316L con uno spessore di 0,5 mm.Può essere usata sia come condotto per intubamento sia come canale da fumo
È la canna fumaria a doppia parete espressamente progettata per uso esterno. La parete interna è in acciaio Inox AISI 316L sp.0,5 mm. La parete esterna è in acciaio Inox AISI 304BA da 0,5 mm di spessore coibentata con lana di roccia da 25 mm di spessore e densità di 180 kg/m3
G Zero Passaggio Tetto
G Zero Passaggio Parete
Flessibile
Flessibile coibentato
Raccordo universale per pareti in materiali infiammabili, certificato G0 in conformità alla norma EN 1856-1, prodotto in acciaio inox AISI 316 e materiali isolanti ad altissime prestazioni.
Il raccordo SMART G ZERO è strutturato con parete interna in acciaio Inox AISI 316L e parete intermedia ed esterna in acciaio Inox AISI 304BA
È un tubo flessibile coibentato a doppia parete prodotto in acciaio Inox AISI 316L.Lo spessore della parete interna è di 0,12 mm
È una tubazione flessibile a doppia parete non isolata dedicata all’intubamento realizzata in acciaio Inox AISI 316L dallo spessore di 0,12 mm.La parete interna è liscia, quella esterna è corrugata.
Canne fumarie in refrattario
Trovano collocazione a contatto in pareti esterne o interne dell'edificio o nello spessore della muratura e sono costituite da una camicia esterna in calcestruzzo alleggerito, una coppella in lana minerale ad alta densità ed il condotto interno in refrattario.
Costruite con materiali performanti, sono adatte per l'espulsione in atmosfera di fumi provenienti soprattutto da combustibili solidi ma possono essere utilizzate anche per altri impianti.
Garantiscono durabilità nel tempo se posate da personale abilitato, il quale fa molta attenzione nel dare sempre la possibilità di dilatazione del condotto interno a contatto diretto con i fumi caldi e rispetta le specifiche del prodotto nei passaggi solaio o tetto.
Nel passaggio tetto, la maggioranza delle ditte produttrici, hanno realizzato delle camicie molto isolate dette G0 (g zero), che possono essere posate a contatto di materiali combustibili.
Modelli di Canne fumarie in refrattario
Coibentato:
consigliato sempre sia all'esterno che all'interno per la capacità di non disperdere il calore del fumo.
Coibentato Combinato :
consigliato quando non è possibile avere l'adduzione dell'aria per la combustione dalle pareti periferiche e si opta per una soluzione a tetto.
G 0 (g zero):
consigliato per attraversamenti tetto a contatto diretto con materiale combustibile.
Il materiale isolante caratteristico può essere esterno o interno alla camicia, dipende dal produttore.
G 0
Hai bisogno di una consulenza o di sanare o fare una canna fumaria ?